Risparmio energetico

Il risparmio energetico consiste nel ridurre il più possibile i consumi dell’energia necessaria allo svolgimento delle attività umane.

Il risparmio si può ottenere modificando i processi energetici al fine di avere meno sprechi, o trasformando in maniera più efficiente l’energia da una forma all’altra.

Risparmio energetico

Grazie ad una diagnosi energetica si possono evidenziare i consumi ed individuare le possibilità di aumento dell’efficienza energetica.

Si può ad esempio ottenere un risparmio energetico semplicemente sostituendo le lampadine ad incandescenza con lampade fluorescenti o con lampade al LED.

Per quanto riguarda il riscaldamento, per risparmiare energia, si possono sostituire i vecchi infissi, far uso di valvole termostatiche, di cronotermostati, si può sostituire la caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione e migliorare l’isolamento termico delle pareti.

Bisogna tener presente che utilizzare energia elettrica per produrre calore rappresenta uno spreco dato che si trasforma energia di prima specie in energia di seconda specie.

L’energia meccanica-elettrica può essere interamente convertita in calore, invece il calore può essere convertito in energia di prima specie solo in parte.

Clicca su uno dei seguenti link per scoprire come risparmiare energia contribuendo allo stesso tempo alla salvaguardia del pianeta.


vai a “Le energie rinnovabili”

vai a “Energia dalla materia”

guarda la mappa della sezione ECO